SEOZoom si trasforma: ecco le novità della nuova versione

Un nuovo approccio di SEOZoom alle attività di ottimizzazione dei siti, ai database internazionali e ai nuovi strumenti.

Tutte le novità su seozoom

La nuova versione di SEOZoom ha sostituito integralmente la precedente. Nuovi strumenti, più database internazionali, un nuovo approccio alle attività di ottimizzazione internazionale dei siti, rendono questa nuova suite molto più performante.

É un piccolo passo avanti che assicura a Google e agli utenti la qualità dei dati e la creazione perfetta dei contenuti

Quali sono le novità tecniche di SEOZoom

La nuova release di SEOZoom utilizza una nuova server farm per la parte hardware, per elaborare in maniera più veloce i dati e renderli immediati. In questo modo, i dati che gli utenti avranno a disposizione saranno molteplici, grazie alla capacità del nuovo server di immagazzinare molti più dati in memoria, fornendo risposte più velocemente e con più informazioni. 

Gli obiettivi della nuova release di SEOZoom

Gli ideatori di SEOZoom hanno sviluppato la nuova versione per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Automatizzare i numerosi task, prima svolti manualmente.
  • Organizzare keyword e pagine di proprio interesse, con strumenti più flessibili.
  • Migliorare la qualità delle informazioni.

Tutte le novità e gli obiettivi su SEOZoom

Novità nella sezione progetti

Le modifiche apportate alla suite di web marketing italiana riguardano, non solo la parte tecnica, ma hanno interessato anche tutta l’area dei progetti, che continuano ad essere il miglior modo per conoscere tutte le informazioni riguardo un sito web e visualizzare le statistiche più aggiornate.

La cosa principale che muta riguarda la panoramica iniziale che si concentra sulle keyword monitorate, favorisce la comprensione e la lettura quotidiana dei dati. 

La sezione keyword studio cambia, assume il controllo di tutte le informazioni sulle parole chiave su cui compete il sito.

Differenze tra la vecchia e la nuova suite 

La decisione di sviluppare una nuova suite ha radici vecchie che affondano nel 2015, anno in cui la SEO ha iniziato a mutarsi, ma anche anno di debutto di SEOZoom sul mercato.

Gli ideatori della prima e più completa SEO suite italiana hanno voluto adeguare la piattaforma alle nuove esigenze degli utenti che vogliono sempre essere al passo con le evoluzioni di Google. 

I cambiamenti tecnici della nuova suite

Molti sono gli aspetti mutati dal punto di vista tecnico nella nuova suite di SEOZoom.

Ecco cos’è cambiato:

  • Cambiano i metodi per analizzare la SERP di Google.
  • I dati riguardo l’analisi del rendimento degli URL diventano più precisi e accurati.
  • Migliora il rank tracking delle keyword.
  • Nuovo server farm per elaborare velocemente i dati.

Monitoraggio della posizioni delle keyword

Altro elemento di differenza tra la vecchia suite e la nuova riguarda il monitoraggio della posizione delle keyword.

Nella vecchia suite capitava che una pagina veniva segnalata in salita alle 8 del mattino e in discesa alle 10 a causa delle continue fluttuazioni della SERP di Google. Ciò aveva come conseguenza una perdita di utilità dell’informazione.

La nuova suite offre agli utenti maggiore precisione e attendibilità, ciò permette loro di sapere realmente se nella giornata una pagina ha avuto un calo o una salita. 

Con questa novità, SEOZoom riesce ad analizzare più precisamente il trend delle pagine, a comprenderlo e a segnalare se l’utente deve intervenire con delle correzioni.

I vantaggi degli utenti

La nuova versione di SEOZooom legge i dati direttamente dalla RAM, ciò consente ad ogni utente di costruire la visualizzazione delle tabelle nella maniera più utile alla sua strategia e alla sua metodologia di lavoro. L’utente può ordinare ogni griglia come meglio preferisce inserendo anche più campi contemporaneamente.

Altri cambiamenti e vantaggi per l’utente:

  • Ricerca in qualsiasi campo e in più campi contemporaneamente.
  • Filter Builder, consente di filtrare le keyword in qualsiasi modo, per personalizzare e perfezionare analisi e indagini degli utenti.
  • Raggruppamento di dati per URL in modo da semplificare l’individuazione delle pagine su cui concentrare l’attenzione.
  • Ampliamento dei database (SEOZoom vanta il più ampio database del mercato per Google Italia, con oltre 1,3 miliardi di keyword monitorate). 

Assistente Editoriale di SEOZoom

L’Assistente Editoriale di SEOZoom è il tool più evoluto del mercato italiano, già prima della nuova release, ora conferma ulteriormente la sua posizione sul podio.

  • Esegue tutte le analisi in tempo reale.
  • Identifica cluster di keyword attraverso l’analisi di tutte le SERP di Google in cui sono presenti i competitor.
  • Indica, non solo le keyword usate dai competitor, ma in che modo le hanno utilizzate. 
  • Non analizza una semplice keyword, ma l’intenzione di ricerca che c’è dietro un concetto.
  • Effettua un’analisi quantitativa per fornirci gli insights.

Cosa troviamo nell’Assistente Editoriale

Gli utenti che utilizzano SEOZoom e vogliono migliorare i propri contenuti, trovano, nell’assistente editoriale, i cluster di domande frequenti, in questo modo gli utenti scoprono ciò a cui sono realmente interessate le persone che lanciano una query collegata alla keyword di partenza. Oltre che nell’assistente editoriale, l’elenco di domande frequenti è presente anche in altri due tool della suite: Analizza Keyword e Indaga Settore.

Analisi del search intent

L’analisi del search intent si basa sull’algoritmo interno a SEOZoom, che fornisce un’indicazione immediata sul livello di Intent Match, Topic utilizzati e Keyword rilevanti. 

  1. L’Intent match riguarda quanto in percentuale è stato centrato l’intento di ricerca.
  2. Il Topic fa riferimento ai topic utilizzati in un testo.
  3. Le Keyword rilevanti racchiudono la quantità di parole chiave collegate alla keyword principale usata nel testo.

SEOZoom velocizza l’intero processo di rilevazione delle informazioni che gli utenti possono utilizzare nei loro contenuti, evitando di aprire le pagine web dei competitor e vedere come hanno utilizzato tutte le keyword. Inoltre, l’assistente editoriale di SEOZoom sfrutta i sistemi di intelligenza artificiale per supportare la creazione del contenuto e ottenere in pochissimo tempo un articolo ottimizzato per la SEO. 

Ecco gli strumenti per migliorare la SEO con SEOZoom

SEOZoom supporta costantemente i suoi utenti per raggiungere obiettivi eccellenti, rendendoci dei professionisti della SEO.

La suite presenta strumenti che permettono di estendere l’analisi della tendenza della SERP, individuare la SERP affinity tra keyword inserite e sistemi di ricerca per domande, sulla base delle vere ricerche fatte dalle persone su Google.

Gli strumenti per migliorare la SEO con SEOZoom sono i seguenti:

“Se sei un’azienda o un privato in cerca di un SEO copywriter per redarre testi e ottimizzarli per i motori di ricerca, la nostra agenzia di comunicazione di Napoli dispone dei migliori esperti in questo ambito. I nostri SEO copywriter, grazie alla loro esperienza e alla certificazione SEOZoom, riusciranno a posizionarti tra i primi posti nella SERP di Google.”

Nome
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Azienda
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo numero di telefono
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Facci domande ...
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

SCOPRI COME I NOSTRI SEO COPYWRITER TI POSIZIONERANNO PRIMO SU GOOGLE! 

Richiedi una consulenza gratuita online presso la nostra agenzia.

Nome
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Azienda
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo numero di telefono
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Facci domande ...
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!