Come scrivere una newsletter efficace nel 2022?
Nel mondo del web marketing i trend cambiano rapidamente ed emergono di continuo nuovi canali e strategie innovative da sperimentare. Qualche anno fa, con l’avvento dei social network, si pensava che l’uso delle email sarebbe gradualmente diminuito o addirittura scomparso. Le statistiche, invece, dimostrano un andamento opposto: le email sono un canale sempre presente, resistente e in crescita. Nel 2021 ogni giorno sono state inviate e ricevute più di 300 miliardi di email nel mondo, in tutti i settori e per ogni tipo di attività, che si tratti di un’azienda o di liberi professionisti. Questo fa capire come l’email marketing resta uno strumento molto rilevante e fondamentale all’interno di ogni strategia di comunicazione per un business online e offline. Per fare in modo che sia effettivamente efficace e in grado di portare risultati concreti, è però necessario pianificare le newsletter con molta cura e attenzione. Nella nostra guida di oggi ti diamo una serie di consigli su come scrivere una newsletter efficace nel 2022.
A cosa serve una newsletter?
Innanzitutto partiamo con il capire perché è importante e utile inviare le newsletter ai tuoi contatti.
Le email sono un ottimo mezzo per stabilire un collegamento diretto con i tuoi clienti, creare del coinvolgimento e incrementare l’engagement (che si trasforma quasi sempre in conversione).
Una newsletter può essere inviata per molteplici scopi: aumentare il traffico del sito, promuovere prodotti e servizi, accrescere le vendite, diffondere notizie e aggiornamenti, fare brand awareness, coltivare il rapporto con i clienti, fare upselling, generare lead.
Tutte queste diverse finalità possono essere riassunte in tre categorie di obiettivi:
- Informare
- Vendere
- Fidelizzare.
Si, ma come scrivere una newsletter efficace?
Abbiamo visto come le newsletter rappresentano uno strumento incredibilmente proficuo, ma è bene precisare che questo è possibile solo nel caso in cui le email vengano create ed utilizzate nel modo corretto, nei tempi giusti e soprattutto con un obiettivo chiaro. È una sfida importante, ma riuscire a mandare comunicazioni efficaci, con contenuti rilevanti e di qualità garantisce la fidelizzazione dei tuoi clienti e ottimi risultati a lungo termine.
Vediamo insieme qualche consiglio e suggerimento per scrivere una newsletter efficace:
- Definisci lo scopo della comunicazione
- Offri contenuti di valore
- Stupisci con l’oggetto
- Sii semplice e conciso
- Usa un design accattivante
- Fai emergere il tuo brand
- Sprona all’azione
- Ricordati dei dispositivi mobile
- Rendi la comunicazione interattiva
Definisci lo scopo della comunicazione
Come prima cosa bisogna devi pensare in modo strategico a cosa scrivere nella propria email. Le prime domande da porti sono: qual è lo scopo della comunicazione (portare traffico al sito, incoraggiare le vendite, fare upselling, ecc.), chi è il target di riferimento, cosa voglio trasmettere?
È importante che tutti questi aspetti siano ben definiti in anticipo, per non inviare newsletter con un contenuto povero o irrilevante per i tuoi clienti, in quanto alla lunga potrebbe portare a danneggiare la tua reputazione!
In base all’obiettivo della comunicazione (informare, vendere o fidelizzare), le newsletter possono veicolare contenuti di tipo diverso:
- Informativi: video, ebook, case study, guide, presentazioni, articoli del blog
- Commerciali: coupon, codici promozionali, flash sales dedicate
- Fidelizzanti: contenuti personalizzati, auguri di buon compleanno, richieste di feedback.
Offri contenuti di valore
Qualsiasi sia il tuo settore e business di riferimento, è importante raggiungere i tuoi clienti tramite contenuti di qualità. Che si tratti di condividere novità sui tuoi prodotti o servizi, annunciare eventi, presentare offerte o fornire soluzioni a problemi particolari, è fondamentale che tu offra qualcosa di valore e unico. Pensa a ciò che differenzia il tuo brand rispetto agli altri ed enfatizza questo aspetto nella tua newsletter.
Oltre a fornire incentivi esclusivi di tipo commerciale (sconti, omaggi, ecc.) o di tipo informativo (video, ebook, ecc.), è utile cercare di coinvolgere attivamente i clienti invitandoli, ad esempio, a compilare sondaggi o semplicemente indirizzandoli a visitare il tuo sito web.
Stupisci con l’oggetto
Sono poche parole, ma possono cambiare le sorti della tua comunicazione. L’oggetto di una newsletter è ciò che fa la differenza tra aprirla e cestinarla senza pensarci due volte. La sua importanza è troppo spesso sottovalutata, ma è il primo modo in cui ci si mostra ai lettori ed è fondamentale creare impatto per portare il cliente ad aprire e leggere l’email.
Alcune dritte per scrivere un buon oggetto per la tua newsletter:
– Sii breve: la lunghezza consigliata è di circa 40 caratteri, spazi inclusi. È bene tener conto anche dei dispositivi mobile e quindi rimanere sui 25-30 caratteri
– Evita di strafare: punti esclamativi o troppe maiuscole possono far pensare che sia spam
– Anticipa il messaggio: essere vaghi non porta risultati, è bene dare un’idea chiara del contenuto della tua comunicazione
– Dai un senso di urgenza: inserire un countdown come “hai solo 5 ore” o usare termini come “ora” “subito” e “adesso” portano a un’azione più immediata.
Usa un design accattivante
Se la semplicità aiuta i lettori a capire meglio il tuo messaggio, gli elementi visivi possono renderlo più interessante e sono un valido aiuto per focalizzare l’attenzione sui dettagli rilevanti e su cio che principalmente vuoi comunicargli. Puoi usare un editor e affidarti a template predefiniti oppure ideare il tuo layout da zero, l’importante è che il design scelto catturi visivamente il cliente, quindi presta particolare cura a tutti gli aspetti di rilievo come la combinazione di colori e la suddivisione in paragrafi!
Oltre al testo non dimenticarti di inserire dei contenuti visual. Nell’era dei social, oltre alle immagini, hanno un forte appeal i video e le gif, che hanno una capacità maggiore di catturare l’attenzione e creare coinvolgimento. Se vuoi diminuire il tasso di chiusura immediato delle email, questa può essere una buona strategia.
Attenzione, però, la parola chiave è sempre una: moderazione. È importante inserire contenuti dinamici e visual ma senza strafare!
Fai emergere il tuo brand
Una bella estetica è molto importante, ma un aspetto ancora più rilevante è che lo stile grafico sia perfettamente in linea con quello del tuo brand, cosi come i colori con quelli della tua palette.
Quando il cliente apre l’email deve riconoscerti all’istante e capire immediatamente che sei proprio tu il mittente della comunicazione. Enfatizza, quindi, il tuo logo per creare continuità e brand awareness.
Sprona all’azione
Le CTA (Call To Action) sono uno strumento indispensabile per portare i tuoi lettori a compiere un’azione. Avere un alto tasso di apertura delle email è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma lo scopo finale di una newsletter è ottenere un risultato. Tramite le CTA si possono invitare i clienti ad interagire in modo specifico.
Anche in questo caso è importante essere semplici ed immediati, la soluzione migliore è chiedere di cliccare su un link o su un bottone che riporta al tuo sito o ai tuoi account social. Anziché utilizzare frasi come “Compra ora”, che possono risultare come comandi, è meglio preferire termini come “Scopri di più” che vengono intesi dai clienti come inviti cortesi, oppure “Continua gli acquisti”.
Ricordati dei dispositivi mobile
Non dimenticarti che gran parte delle tue newsletter è letta da dispositivi mobile. È fondamentale usare un design responsive per far sì che le tue email vengano visualizzate in modo corretto e conforme su tutti i dispositivi.
Rendi la comunicazione interattiva
Con la personalizzazione delle email si riescono ad ottenere ottimi risultati in termini di engagement, ma c’è un ulteriore stratagemma che puoi mettere in atto per far sì che i tuoi contenuti risultino maggiormente interessanti. Si tratta della gamification, cioè di inserire elementi giocosi, che pongono una sfida al lettore, e che porta ad un coinvolgimento unico.
Questa strategia si dimostra ancora più vincente se il lettore si sente gratificato per essere riuscito nell’impresa e riceve qualcosa in cambio, data la sua partecipazione al gioco!
La migliore Agenzia di Comunicazione per le tue Campagne E-mail
…E tu, hai risorse in campo per creare newsletter che attirino l’attenzione dell’utente e favoriscano le conversioni? Il nostro team disegna da sempre le campagne che performano di più e gestisce progetti di digital marketing di successo su tutte le principali piattaforme disponibili.
Contattaci!
Ora tocca a te!
Se hai un’idea di business online, parlane con noi.
Richiedi una consulenza gratuita per la tua Azienda, insieme renderemo eccellenti le tue campagne e-mail e i tuoi progetti! Metti il tuo business in buone mani.