In che modo i social media influiscono sulla SEO?

Come puoi utilizzare i social media nella tua strategia per migliorare la SEO e i posizionamenti su Google?

Vi sveliamo oggi diversi vantaggi che possono apportare al tuo business.

social e seo 2023

Come sfruttare i Social per la SEO? 

Migliorare la tua strategia SEO è fondamentale perché aumenta la tua visibilità nella ricerca e il posizionamento su Google. Ma la forte concorrenza rende difficile la visualizzazione nei risultati organici, soprattutto perché ogni giorno vengono pubblicati più contenuti.

I social media possono influire sulle prestazioni SEO? La risposta è sì. Vediamo come.

social_e_seo_libellula_lab_

1. I social media portano traffico

Il traffico verso un sito è da sempre considerato come uno dei maggiori fattori di ranking e i social media lo influenzano fornendo maggiore visibilità ai tuoi contenuti. Sia che si tratti di un sito vetrina, che di un e-commerce, dal momento che è online è importante che i tuoi contenuti vengano condivisi.

Quando molte persone adottano la condivisione all’interno dei loro network di articoli, prodotti, post, incrementando in questo modo il traffico verso il tuo sito e, di conseguenza, il tuo posizionamento.

2. I profili social sono posizionati sui motori di ricerca

I tuoi profili social non sono confinati all’interno delle rispettive piattaforme; anch’essi sono posizionati nei motori di ricerca e sono dunque visibili nelle ricerche, spesso in prima pagina.

Ciò significa che le aziende possono incrementare il traffico verso il loro sito (e di conseguenza migliorare il proprio posizionamento) ottimizzando i propri profili social.

strategie-social-e-seo

  1. I social media aumentano la portata dei tuoi contenuti

I social media rappresentano un ottimo canale per assicurarsi che i tuoi contenuti raggiungano il maggior numero di persone. Sui motori di ricerca le persone scoprono solamente contenuti che stanno consapevolmente cercando. Sui social media, invece, i tuoi contenuti saranno visibili anche a tutti coloro che non sanno ancora possa essergli di qualche aiuto (la cosiddetta domanda latente). 

  1. I social media sono motori di ricerca

Le persone non si limitano ad effettuare ricerche su Google, Bing, Yahoo! e così via. Grazie alle loro importanti funzionalità di ricerca, infatti, i social media funzionano come devi veri e propri motori di ricerca. Pensate a tutte quelle volte in cui cercate un profilo, una pagina o un contenuto particolare. 

  1. SEO locale

Come probabilmente saprai già, se mantieni i tuoi contatti (nome azienda, indirizzo e numero di telefono) coerenti su tutti i tuoi canali, Google ti considera più credibile, migliorando di conseguenza il tuo posizionamento per le ricerche locali. 

In aggiunta, alcuni social media permettono di geo-taggare i tuoi post e le tue storie, in modo da guadagnare ancor più visibilità e la possibilità di raggiungere il tuo pubblico ideale. In Instagram, ad esempio, gli utenti possono cercare un contenuto attraverso la geo-localizzazione (es. Foto scattate a via Scarlatti, Napoli). 

  1. Recensioni

Non meno importanti sono le recensioni dei tuoi clienti sulle pagine social, probabilmente capaci come poche di attrarre nuove visite, allo store fisico o web.  

5 modi per utilizzare i social media a vantaggio della SEO e del posizionamento sui motori di ricerca

1) Crea opportunità di generare link 

Per cominciare bisogna dire che questa operazione è la più difficile, perché prevede che una terza parte debba compiere un’azione senza che ci sia una spinta diretta. 

Affinché accada questo è importante creare dei contenuti interessanti, virali, che facciano in modo che quella piccola parte che lo visualizza sappia che esisti, andando in seguito a cliccare sul tuo sito e magari condividerlo. 

Pertanto, è importante creare un Piano Editoriale Social per promuovere i tuoi contenuti. 

2) Aumenta la consapevolezza del marchio con le menzioni positive 

In questo caso i social media giocano un ruolo determinante nella percezione complessiva del tuo marchio. Le aziende con una forte presenza sui social media, che interagiscono e rispondono in maniera diretta ai propri clienti, riscontrano un notevole aumento della soddisfazione complessiva. 

Infatti, Google presta molta attenzione al contesto del tuo coinvolgimento online e al modo in cui le persone parlano di te: e questo influisce sul tuo posizionamento. 

Il motore di ricerca usa le menzioni online per classificarti come pertinente per le query di ricerca degli utenti. 

Proprio per questo, se vuoi che la tua brand reputation sia positiva, i social media sono da considerarsi uno strumento da implementare nel modo giusto. 

3) Costruisci partnership 

Un altro passo importante è quello di costruire delle relazioni; in particolare, bisognerebbe concentrarsi su tre tipi di relazione: 

  • Clienti fan del marchio: tuoi portavoce e promotori del tuo marchio; 
  • Influencer organici: questi account, che hanno credibilità e audience, possono trasmettere i valori del tuo brand; 
  • Partner Strategici: aziende o influencer non competitivi all’interno della tua nicchia, disposti a collaborare e co-creare contenuti di valore. 

Un consiglio è quello di creare un elenco di account a cui indirizzare la creazione di relazioni. 

Inoltre, cerca di non schiacciare solo il “Mi piace”, ma sforzati anche d’interagire con le persone, lasciando commenti, rispondendo alle domande e offrendo un feedback professionale, quando è appropriato. 

4) Crea autorevolezza attraverso il content marketing 

Certamente social media, content marketing e SEO vanno di pari passo. 

Uno dei principali vantaggi del content marketing è che, se i contenuti di qualità vengono pubblicati costantemente, ci si afferma come esperti in una determinata nicchia e si ha una maggiore credibilità nei confronti degli utenti del web. 

Le persone iniziano a fidarsi delle informazioni che vengono fornite e questo porta ad un senso di fiducia, a migliorare la credibilità e la brand awarness del tuo marchio. 

5) Aumenta la durata e il coinvolgimento dei contenuti 

Il contenuto, per essere funzionale ai tuoi obiettivi di business (qualunque esso sia), deve eseguire almeno una delle seguenti operazioni: 

  • Presentare una soluzione a un problema;
  • Educare qualcuno su un argomento d’interesse; 
  • Intrattenere una persona, in qualche modo; 
  • Connettere con qualcuno a livello emotivo. 

Inizia a prestare attenzione a quale contenuto genera più interazioni sotto forma di mi piace, commenti e condivisioni. 

Tiriamo le somme 

Come puoi facilmente intuire, i social media giocano un ruolo fondamentale nella tua strategia SEO, anche se non influenzano direttamente i fattori che la governano. Tutto si gioca sulla visibilità del tuo brand e dei tuoi contenuti, traducendosi in maggiore traffico verso il tuo sito e vendite.  

Scegliere un’agenzia SEO per aiutarti a far crescere la tua attività, che abbia un team di esperti a 360°, anche per i Social Network vuol dire affidarsi ad un partner che sappia eseguire un lavoro completo, efficace e nel migliore dei modi. 

Ora tocca a te!
Se hai un’idea di business online, parlane con noi.

social_media_and_seo_libellula_lab_4.0

Richiedi una consulenza gratuita Seo e Social per la tua Azienda, insieme renderemo eccellenti i tuoi progetti! Avrai anche un po’ di tranquillità sapendo che la tua reputazione e le tue prospettive saranno in buone mani.


Maggiori informazioni sulle strategie da adottare per la tua Azienda? Compila di Modulo! 👇 

Nome
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Azienda
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo numero di telefono
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Facci domande ...
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

VUOI SCOPRIRE DI PIU' SUL MAGICO MONDO DELLA COMUNICAZIONE?

Richiedi ora una video call gratuita, compila di Modulo! 

Nome
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Azienda
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo numero di telefono
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Facci domande ...
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!