L’evoluzione dello shopping online post COVID-19 ed i prodotti più venduti del 2020
Tempo di Lettura: 3,09 min
INDICE:
-
Sondaggio Studio Shopping 2020 UNCTAD
-
Le categorie e i prodotti più cercati
-
Cosa può fare oggi un E-commerce per differenziarsi e vendere di più?
1. Sondaggio Studio Shopping 2020 UNCTAD
L’evoluzione dello shopping online del post COVID19: L’emergenza sanitaria COVID-19 ha cambiato in maniera drammaticamente evidente le nostre abitudini.
E’ innegabile che il mondo dell’Online è di notevolmente mutato con un aumento significativo dei consumatori “non consapevoli”.
Secondo un recente studio della United Nations U N C T A D durante il Q2 (secondo quadrimestre del 2020) gli e-commerce hanno avuto un incremento economico significativo del 37,2%. Quest’analisi riguardava un sondaggio fatto a 3700 consumatori in nove economie emergenti e sviluppate. L’indagine, intitolata ” COVID-19 & E-commerce “, ha esaminato come la pandemia abbia cambiato il modo in cui i consumatori utilizzano l’e-commerce e le soluzioni digitali.
I luoghi analizzati sono stati:
Brasile, Cina, Germania, Italia, Repubblica di Corea, Federazione Russa, Sud Africa, Svizzera e Turchia.
Il sondaggio rivela che consumatori nelle economie emergenti hanno fatto il passaggio allo shopping online.
“La pandemia COVID-19 ha accelerato il passaggio a un mondo più digitale. I cambiamenti che apportiamo ora avranno effetti duraturi quando l’economia mondiale inizierà a riprendersi ”, ha affermato il Segretario generale dell’UNCTAD Mukhisa Kituyi.
Ha dichiarato inoltre che l’accelerazione dello shopping online a livello globale sottolinea l’urgenza di garantire che tutti i paesi possano cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione.
2. Le categorie e i prodotti più cercati
Il sondaggio condotto da UNCTAD e Netcomm Suisse eCommerce Association, in collaborazione con il Brazilian Network Information Center (NIC.br) e Inveon, mostra che gli acquisti online sono aumentati da 6 a 10 punti percentuali nella maggior parte delle categorie di prodotti.
I maggiori guadagni sono le categorie TIC / elettronica, giardinaggio / fai da te, prodotti farmaceutici, istruzione, mobili / prodotti per la casa e cosmetici / cura della persona.
I consumatori sia nelle economie emergenti che in quelle sviluppate hanno rinviato spese maggiori, mentre quelli delle economie emergenti si sono concentrati maggiormente sui prodotti essenziali. I settori del turismo e dei viaggi hanno subito il calo più forte, con una spesa media per acquirente online che è scesa del 75%.
3. Cosa può fare oggi un E-commerce per differenziarsi e vendere di più?
Con così tanta concorrenza a portata di mano dei tuoi clienti, è importante prima di tutto che il tuo sito eCommerce offra un’esperienza utente positiva.
La navigazione del tuo sito è la chiave del successo:
Se i tuoi utenti riescono a trovare ciò che vogliono nel più breve tempo possibile, è più probabile che acquistino qualcosa. È anche più probabile che tornino sul tuo sito quando vogliono qualcos’altro. Qualsiasi miglioramento alla navigazione del tuo sito avrà un effetto drammatico sull’esperienza utente e sui tuoi obiettivi di business.
Altra feature indispensabile, è la velocità del sito. Amazon ha calcolato che se il caricamento del sito richiedesse solo un secondo in più, perderebbero 1,6 miliardi di dollari di fatturato ogni anno.
Ricerche recenti indicano che il 40% degli utenti abbandonano un sito web se impiega più di 3 secondi per caricarsi.
Il consumatore online, con più scelta che mai, è volubile e impaziente.
Se li fai aspettare anche un secondo, potrebbero lasciare il tuo sito senza acquistare.
Quindi è meglio assicurarsi che il tuo sito sia veloce:
Le spese di spedizione sono spesso il più grande ostacolo al completamento di un acquisto online, soprattutto quando appaiono come un costo aggiuntivo verso la fine dell’esperienza del consumatore. Questo supplemento può sostituire la comodità di fare acquisti da casa.
Puoi evitarlo offrendo spedizioni fisse o gratuite, che possono essere prese in considerazione nei tuoi costi.
A tutti piace percepire che stanno ottenendo un affare:
Non possiamo essere sicuri di come saranno le corsie dei negozi in futuro, ma sappiamo che l’e-commerce avrà inevitabilmente un ruolo ancora più importante nei pagamenti virtuali che guidano i profitti dei rivenditori molto più velocemente del previsto. Un’architettura e-commerce ben progettata consente di collegare l’esperienza di acquisto fisica e i punti vendita più performanti.
Condividi questo articolo
Descrivici il tuo progetto, lo renderemo Eccellente!