In che modo l’IA sta cambiando le comunicazioni nel marketing?

In che modo l'IA sta cambiando le comunicazioni nel marketing?

Pixabay

 

Negli ultimi anni i sistemi di intelligenza artificiale stanno facendo impressionanti passi avanti e stanno avendo un impatto sempre più significativo sulle nostre vite. Se è vero, infatti, che soltanto negli ultimi mesi ChatGPT e altri modelli di IA generative stanno raccogliendo una notevole quantità di hype in rete, sviluppatori web e professionisti nel campo del marketing digitale si servono di queste tecnologie già da qualche tempo per fornire i propri prodotti e servizi.

Non sbaglia, dunque, chi parla di una nuova “rivoluzione digitale”, dal momento che le IA si stanno dimostrando un utilissimo strumento in grado di apportare sostanziali modifiche a tutte le infrastrutture digitali basate sul web, dagli e-commerce fino ai portali di scommesse online. A raccogliere i benefici di tale transizione epocale è soprattutto il settore della comunicazione, dal momento che grazie all’intelligenza artificiale acquisire e gestire i big data è molto più semplice e i risultati sono di gran lunga più soddisfacenti. Ma in che modo, concretamente, le IA stanno cambiando il marketing digitale e la comunicazione?

 

Analisi dei dati e targetizzazione

analisi dei dati e targettizzazione

Pixabay

L’analisi dei dati non è altro che quel procedimento che consiste nella raccolta di dati e informazioni al fine di intraprendere determinate strategie aziendali. In sostanza, un data analyst ha il compito di ispezionare social media e altri ambienti web per analizzare il sentiment complessivo relativo a determinate tematiche e per comprendere quale potrebbe essere il target ideale per un determinato prodotto o servizio.

Fatta questa premessa, non risulterà difficile da comprendere che i sistemi di intelligenza artificiale forniscono un preziosissimo supporto per l’analisi dei dati. I software di nuova generazione, infatti, consentono di accedere in pochissimo tempo alle informazioni legate alle abitudini dei consumatori e danno modo alle aziende di adattare le proprie strategie di marketing e di fornire contenuti personalizzati in base alle preferenze di ciascun cliente.

 

Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie

Se, come abbiamo detto, i moderni software IA possono accedere in poco tempo a preziosissime informazioni riguardanti i consumatori, le aziende hanno la possibilità di perfezionare le proprie campagne pubblicitarie con analisi in tempo reale ed eventuali segmentazioni degli annunci. Qualcuno certamente saprà che Google, con il suo servizio Analytics, forniva già da diversi anni uno strumento in grado di analizzare i comportamenti dei consumatori e di migliorare l’engagement del proprio pubblico.

Se Analytics, tuttavia, basa le proprie analisi su statistiche tradizionali e si limita all’ambito web, i moderni software di intelligenza artificiale possono versi applicati all’interno di una varietà più ampia di settori e possono sfruttare algoritmi complessi, estraendo un numero più elevato di informazioni e garantendo, di conseguenza, risultati decisamente più soddisfacenti. Viene da sé che le IA possono garantire una comunicazione più efficace e una migliore gestione dei target da considerare per le campagne pubblicitarie promosse da tutte le organizzazioni e le società del mondo.

Privacy e riservatezza

Certo, l’avvento di questi nuovi sistemi offre tantissimi benefici, ma pone anche delle sfide piuttosto importanti. Una tra queste riguarda senza dubbio il giusto equilibrio tra l’accesso ai dati utente e l’utilizzo di un’etica che tuteli la privacy di ciascun individuo. Proprio questo, infatti, è stato il motivo per cui in Italia è stato proibito l’utilizzo di ChatGPT per alcune settimane, generando non poco disappunto tra gli utenti.

In che modo l'IA sta cambiando le comunicazioni nel marketing?

Richiedi una consulenza gratuita online presso la tua azienda.

Nome
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo indirizzo di posta elettronica
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Azienda
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il tuo numero di telefono
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Facci domande ...
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!